El Sonero Dee Jay Timba Italia

El Sonero Dee Jay Timba Italia

giovedì 12 aprile 2012


OMAGGIO A FRANCISCO AGUABELLA
 
Voglio ricordare uno dei principali percussionisti afro-cubani, capace di esibirsi in Europa, Australia, Sud America ed in tutti gli Stati Uniti, tra cui la Casa Bianca.
Francisco Aguabella , nato il 10 ottobre del 1925 a Matanzas (Cuba), è morto il 7 maggio 2010 all’età di 84 anni.
La sua carriera musicale inizia quando emigra, nel 1952, negli Stati Uniti, presentandosi come un “OLU BATA”  ( Batterista Bata). Bata drumming è uno stile musicale cerimoniale che svolge un ruolo fondamentale nella Santeria cubana:
Sarà sempre molto forte questo aspetto legato alla religione santera,
tanto da mantenere un rituale fisso, ogni anno il 3 dicembre dedicava al suo santo patrono: “SANTA BARBARA (Chango) una festa., invitando amici e membri della santeria,  qualunque lavoro stesse facendo , smetteva di lavorare, per mantenere il  voto con il santo.
I suoi primi lavori negli USA includono delle registrazioni con DIZZY GILLESPIE, TITO PUENTE, PEREZ PRADO, PEGGY LEE e con la Touring company di KATHERINE DUNHAM, fino a raggiungere la notorietà grazie alla parte nel film MAMBO, girato in Italia nel 1954.
E’ uno dei pionieri del periodo in cui i cubani e portoricani nel barrio di New York si sbizzarriscono a miscelare i tamburi batà con il son e la rumba, creando quel genere musicale definito CUBOP, successivamente  chiamato Latin-Jazz.
Francisco ha suonato con grandi artisti quali MANGO SANTAMARIA, FRANK SINATRA, EDDIE PALMIERI, CACHAO LOPEZ, LALO SHIFRIN,  CAL TJADER, NANCY WILSON, PONCHO SANCHEZ, BEBO VALDES, i MALO ,CARLOS SANTANA e tanti altri.
Nella sua carriera ha ricevuto vari riconoscimenti tra cui il più prestigioso dal  Fondo Nazionale per le arti nel 1992 “NATINAL HERITAGE FELLOWSHIP”
Può vantare, inoltre un’altra partecipazione cinematografica nel 1985 nel documentario SWORN TO THE DRUM del regista Les Blank.
Maestro conguero ampiamente riconosciuto,stabilì la sua residenza in Los Angeles (California) dove ha voluto trasmettere la sua arte insegnando percussioni Afro-Cubane presso la University of California di Los Angeles..
La sua carriera è ricca di partecipazioni e produzioni musicali, mi limito a segnalare la discografia essenziale.
DISCOGRAFIA:
Other Voices - 1971
Hitting Hard – 1975
The Rhythm of the Saints - 1990
Oriza: Santeria Religion Afrocubana – 1993
H2O – 1996
Agua de Cuba – 1999
Cubacan – 20002
Cantos a los Orishas – 2002
Ochimini – 2004

FILMOGRAFIA
Mambo – 1954
Sworn to the Drum: A tribute to Francisco Aguabella - 1995


Nessun commento: