Le grandi orchestre cubane
Pupy Y Los Que Son Son
(Tranquilo que yo controlo 2008)
Il suo nome è César de las Mercedes Pedroso Fernández, ma tutto il mondo lo chiama Pupy , compositore, scrittore, arrangiatore, pianista e direttore, nasce all’ Havana il 24 settembre 1946 nel quartiere del Vedado. Figlio di Olga Fernández e César Pedroso "Nené." Proviene da una famiglia di musicisti suo padre, pianista con Chapottín , insieme a suo nonno Julio, suo zio Pío Escaparate, fu güirero di Arcaño y sus Maravillas;
Suo padre l'inviava spesso in diversi gruppi musicali dove dimostrò le sue capacità, portandolo a studiare sempre di più. Nel 1957 entrò nell'orchestra Cuba Nuova , con la direzione di Fernando Álvarez. Sostituiva in seguito suo padre, nell'orchestra Sensazione e Chapottín . A partire dal giugno del 1964, a soli 22 anni fece parte dell’orchestra Fascino . Due anni dopo nel 1966 Elio Revé, lo chiama come pianista nella sua orchestra .
Conobbe in seguito Juan Formell , ed insieme nel 1968 diedero vita alla orchestra dei Los Van Van . Cesar "Pupy" Pedroso, già conosciuto nella storia musicale cubana come pianista ed arrangiatore , divenne poi compositore dei Los Van Van per moltissimi anni, periodo nel quale nacquero diverse composizioni come :
“Seis Semanas”/ “El Buenagente”/”Azúcar”/“Será que se acabó”/”Eso está bueno”/”El negro está cocinando”/ “Temba, Tumba y Timba”/”La bomba soy yo”/”Ni Bombones ni Caramelos”/”La Voluminosa”/”Mamita pórtate bien”/”Que cosas tiene la vida”/”El Pregonero, temi di grande successo. Ottenne il premio GRAMMY 1999, per la sua partecipazione nel CD "Permiso Llegó Van Van", componendo tre temi : Temba, tumba y Timba , El negro está cocinando , e La bomba soy yo.
Instancabile cercatore di nuove idee e compositore dalle doti naturali, non era soddisfatto, fino a che non raggiunse l’obiettivo di avere il suo proprio gruppo per affermare anche il suo nome come direttore di orchestra di musica popolare, nacque cosi l’0rchestra Pupy y los que Son Son , debuttando il 4 ottobre di 2001 nel municipio Güines, della provincia dell’Avana Per la formazione della sua orchestra scelse musicisti nell'Istituto Superiore di Arte (ISA), ed altri provenienti da conosciuti gruppi come: La Charanga Habanera , NG La Banda , Los Van Van , Isaac Delgado ,ed altri. Con uno stile proprio ed un concetto molto definito di fare musica, Cesar Pedroso creò la sua orchestra , Pupy y los que Son Son , esibendosi con grande successo in tutti i locali della capitale .La maggioranza dei ballerini la chiamava "La Banda del Momento" perché con la sua musica nessuno poteva resistere alla tentazione di ballare. Pupy Pedroso è stato creatore di un singolare e vigoroso suono all’interno della musica , le strumentazioni sono la base principale delle interpretazioni musicali rompendo i vecchi schemi, dando vita ad uno stile differente ,molto apprezzato dai ballerini, indicando la strada verso il nuovo stile della Timba ultramoderna, senza trascurare le tradizioni del Son e della Salsa, con elementi di Jazz, Rock e Funk, formando un miscuglio travolgente di suoni. Nel concetto orchestrale di Pupy si stabiliscono miscugli e doppiaggi interessanti di distinti strumenti, tra quelle che prevalgono le diligenti interrelazioni della tastiera con violino, o di questo ultimo con le trombe, che caratterizzano fondamentalmente un numero significativo dei suoi pezzi nei frammenti introduttivi. Ha scritto musica per documentari e molti dei suoi temi sono stati interpretati da cantanti come, Celia Cruz, Adalberto Santiago ed altri famosi interpreti. Nell’anno 2002, è uscito il primo disco della formazione di Pupy ,dal titolo “ Que cosa tiene la vida” che contiene versioni ufficiali dell'orchestra attuale di Pupy e materiale inedito. Pupy ha scritto " Azúcar " tema ispirato dalla cantante Cubana, molto importante Celeste Mendoza ed interpretato dalla immortale Celia Cruz . Ha collaborato nell’arrangiamento del tema "Que rico timbalero" scritto per Rodolfo Cárdenas, dedicato a Tito Puente, interpretato magistralmente da José Luis Quintana (Changuito). Cesar Pedroso, ha scritto più di un centinaio di temi, molti dei quali sono stati grandi successi come: Seissemanas , Azúcar , Después que te casaste , Tranquilo mota , Fallaste al sacar tu cuenta , El buena gente , Ya tu campana no suena , Discúlpeme, señora , Cuatro años de ausencia , De la última etapa, Ni Bombones Ni Caramelos , El negro esta cocinando , El yerbero , Temba, tumba y Timba , Lo que dejo Sebastián , Será que se acabo , Eso está bueno , La bomba soy yo , La Voluminosa , Mamita pórtate bien , Que cosas tiene la vida , El Pregonero , Me gusta pero no puede ser (questo per il film "Dance with me", interpretata da Chayanne . Dopo solo due anni e mezzo Pupy y Los que Son, Son è conosciuto in tutto il mondo ed è stimato per la qualità della sua musica. La formazione musicale a differenza di altri grandi orchestre è rimasta invariata nel tempo, ciò ha permesso che il successo fosse sempre più grande . In quest’anno 2008 Pupy ha dovuto rivedere la formazione dell’orchestra poiché uno dei suoi cantanti, Pepito Gomez , in un recente tour in Canada ha lasciato l’orchestra, ed al suo posto ha chiamato Michel Perez , e Lily, una voce femminile un vero talento di 22 anni , nata a Cuba da famiglia di musicisti, diplomata al conservatorio “ Caturla “ dell’Avana e con esperienze musicali con altri gruppi cubani, come Richa Cha e Ng La Banda . La sua nuova produzione discografica
“ Tranquilo que yo controlo “
ha subito un ritardo proprio a causa dell’uscita del cantante Pepito Gomez , in questo ultimo lavoro mette in risalto le basi della musica cubana: il danzon e il son montuno, generi che sono le radici di molta musica attuale, oltre a brani che hanno il tipico suono caratteristico dell’orchestra . Nel cd ha aggiunto due temi del passato: “Cuando los anos pasan”, un danzon in omaggio a suo padre ,e, “ Vecina prestame el cubo “, un classico di Arsenio Rodriguez degli anni Cinquanta, affinché le nuove generazioni non dimentichino le radici . In questo suo lavoro si avvale di collaborazioni importanti come Omara Portuondo, Angelito Bonne e mucicisti del calibro di Changuito, Joaquin Oliveira e Lazaro Dagoberto Gonzales. Nel cd ci sono tredici brani di cui tre gia conosciuti come La Italiana , Calla calla e la Machucadera. Temi nuovi come Un poquito al reves , (scritta da Angelito Bonne) , Si me quieres conocer, Se parece aquel, Olvidala que el viento se la llevò, El Barniz, Desde Cero, Ve bajando, e Nadie Puede Contra Eso. Posso assicurarvi che anche questo cd farà riempire le piste da ballo avendolo già sperimentato durante le mie serate.
Discografia
Lo mejor de Cesar Pedroso
Fruta prohibita
The New Generation
Que cosa tiene la vida
De la timba a pogolotti
Mi timba cerra
El Buena gente
Tranquilo que yo controlo
Le mie recensioni le potete leggere su http://www.elsonero.it/
Pupy Y Los Que Son Son
(Tranquilo que yo controlo 2008)
Il suo nome è César de las Mercedes Pedroso Fernández, ma tutto il mondo lo chiama Pupy , compositore, scrittore, arrangiatore, pianista e direttore, nasce all’ Havana il 24 settembre 1946 nel quartiere del Vedado. Figlio di Olga Fernández e César Pedroso "Nené." Proviene da una famiglia di musicisti suo padre, pianista con Chapottín , insieme a suo nonno Julio, suo zio Pío Escaparate, fu güirero di Arcaño y sus Maravillas;
Suo padre l'inviava spesso in diversi gruppi musicali dove dimostrò le sue capacità, portandolo a studiare sempre di più. Nel 1957 entrò nell'orchestra Cuba Nuova , con la direzione di Fernando Álvarez. Sostituiva in seguito suo padre, nell'orchestra Sensazione e Chapottín . A partire dal giugno del 1964, a soli 22 anni fece parte dell’orchestra Fascino . Due anni dopo nel 1966 Elio Revé, lo chiama come pianista nella sua orchestra .
Conobbe in seguito Juan Formell , ed insieme nel 1968 diedero vita alla orchestra dei Los Van Van . Cesar "Pupy" Pedroso, già conosciuto nella storia musicale cubana come pianista ed arrangiatore , divenne poi compositore dei Los Van Van per moltissimi anni, periodo nel quale nacquero diverse composizioni come :
“Seis Semanas”/ “El Buenagente”/”Azúcar”/“Será que se acabó”/”Eso está bueno”/”El negro está cocinando”/ “Temba, Tumba y Timba”/”La bomba soy yo”/”Ni Bombones ni Caramelos”/”La Voluminosa”/”Mamita pórtate bien”/”Que cosas tiene la vida”/”El Pregonero, temi di grande successo. Ottenne il premio GRAMMY 1999, per la sua partecipazione nel CD "Permiso Llegó Van Van", componendo tre temi : Temba, tumba y Timba , El negro está cocinando , e La bomba soy yo.
Instancabile cercatore di nuove idee e compositore dalle doti naturali, non era soddisfatto, fino a che non raggiunse l’obiettivo di avere il suo proprio gruppo per affermare anche il suo nome come direttore di orchestra di musica popolare, nacque cosi l’0rchestra Pupy y los que Son Son , debuttando il 4 ottobre di 2001 nel municipio Güines, della provincia dell’Avana Per la formazione della sua orchestra scelse musicisti nell'Istituto Superiore di Arte (ISA), ed altri provenienti da conosciuti gruppi come: La Charanga Habanera , NG La Banda , Los Van Van , Isaac Delgado ,ed altri. Con uno stile proprio ed un concetto molto definito di fare musica, Cesar Pedroso creò la sua orchestra , Pupy y los que Son Son , esibendosi con grande successo in tutti i locali della capitale .La maggioranza dei ballerini la chiamava "La Banda del Momento" perché con la sua musica nessuno poteva resistere alla tentazione di ballare. Pupy Pedroso è stato creatore di un singolare e vigoroso suono all’interno della musica , le strumentazioni sono la base principale delle interpretazioni musicali rompendo i vecchi schemi, dando vita ad uno stile differente ,molto apprezzato dai ballerini, indicando la strada verso il nuovo stile della Timba ultramoderna, senza trascurare le tradizioni del Son e della Salsa, con elementi di Jazz, Rock e Funk, formando un miscuglio travolgente di suoni. Nel concetto orchestrale di Pupy si stabiliscono miscugli e doppiaggi interessanti di distinti strumenti, tra quelle che prevalgono le diligenti interrelazioni della tastiera con violino, o di questo ultimo con le trombe, che caratterizzano fondamentalmente un numero significativo dei suoi pezzi nei frammenti introduttivi. Ha scritto musica per documentari e molti dei suoi temi sono stati interpretati da cantanti come, Celia Cruz, Adalberto Santiago ed altri famosi interpreti. Nell’anno 2002, è uscito il primo disco della formazione di Pupy ,dal titolo “ Que cosa tiene la vida” che contiene versioni ufficiali dell'orchestra attuale di Pupy e materiale inedito. Pupy ha scritto " Azúcar " tema ispirato dalla cantante Cubana, molto importante Celeste Mendoza ed interpretato dalla immortale Celia Cruz . Ha collaborato nell’arrangiamento del tema "Que rico timbalero" scritto per Rodolfo Cárdenas, dedicato a Tito Puente, interpretato magistralmente da José Luis Quintana (Changuito). Cesar Pedroso, ha scritto più di un centinaio di temi, molti dei quali sono stati grandi successi come: Seissemanas , Azúcar , Después que te casaste , Tranquilo mota , Fallaste al sacar tu cuenta , El buena gente , Ya tu campana no suena , Discúlpeme, señora , Cuatro años de ausencia , De la última etapa, Ni Bombones Ni Caramelos , El negro esta cocinando , El yerbero , Temba, tumba y Timba , Lo que dejo Sebastián , Será que se acabo , Eso está bueno , La bomba soy yo , La Voluminosa , Mamita pórtate bien , Que cosas tiene la vida , El Pregonero , Me gusta pero no puede ser (questo per il film "Dance with me", interpretata da Chayanne . Dopo solo due anni e mezzo Pupy y Los que Son, Son è conosciuto in tutto il mondo ed è stimato per la qualità della sua musica. La formazione musicale a differenza di altri grandi orchestre è rimasta invariata nel tempo, ciò ha permesso che il successo fosse sempre più grande . In quest’anno 2008 Pupy ha dovuto rivedere la formazione dell’orchestra poiché uno dei suoi cantanti, Pepito Gomez , in un recente tour in Canada ha lasciato l’orchestra, ed al suo posto ha chiamato Michel Perez , e Lily, una voce femminile un vero talento di 22 anni , nata a Cuba da famiglia di musicisti, diplomata al conservatorio “ Caturla “ dell’Avana e con esperienze musicali con altri gruppi cubani, come Richa Cha e Ng La Banda . La sua nuova produzione discografica
“ Tranquilo que yo controlo “
ha subito un ritardo proprio a causa dell’uscita del cantante Pepito Gomez , in questo ultimo lavoro mette in risalto le basi della musica cubana: il danzon e il son montuno, generi che sono le radici di molta musica attuale, oltre a brani che hanno il tipico suono caratteristico dell’orchestra . Nel cd ha aggiunto due temi del passato: “Cuando los anos pasan”, un danzon in omaggio a suo padre ,e, “ Vecina prestame el cubo “, un classico di Arsenio Rodriguez degli anni Cinquanta, affinché le nuove generazioni non dimentichino le radici . In questo suo lavoro si avvale di collaborazioni importanti come Omara Portuondo, Angelito Bonne e mucicisti del calibro di Changuito, Joaquin Oliveira e Lazaro Dagoberto Gonzales. Nel cd ci sono tredici brani di cui tre gia conosciuti come La Italiana , Calla calla e la Machucadera. Temi nuovi come Un poquito al reves , (scritta da Angelito Bonne) , Si me quieres conocer, Se parece aquel, Olvidala que el viento se la llevò, El Barniz, Desde Cero, Ve bajando, e Nadie Puede Contra Eso. Posso assicurarvi che anche questo cd farà riempire le piste da ballo avendolo già sperimentato durante le mie serate.
Discografia
Lo mejor de Cesar Pedroso
Fruta prohibita
The New Generation
Que cosa tiene la vida
De la timba a pogolotti
Mi timba cerra
El Buena gente
Tranquilo que yo controlo
Le mie recensioni le potete leggere su http://www.elsonero.it/
Nessun commento:
Posta un commento