El Sonero Dee Jay Timba Italia

El Sonero Dee Jay Timba Italia

sabato 21 giugno 2008

Orlando " MARACA " Valle


Le grandi orchestre cubane .
ORLANDO “ MARACA” VALLE
Orlando 'Maraca' Valle è nato all' Avana (Cuba) nel settembre 1966, flautista, pianista, compositore, arrangiatore, in assoluto un musicista completo ed eclettico .Ad appena 10 anni di età scrisse la sua prima canzone, un 'danzon' per flauto e piano e ciò lo fece considerare un bambino prodigio, completò poi gli studi classici al conservatorio Amade Roldan prima e, all' istituto d' arte dell' Avana poi. A 16 anni di età iniziava la sua carriera da professionista come flautista nell' orchestra di Emiliano Salvador, poi nel gruppo di Bobby Carcasses ,fino ad entrare nei mitici Irakere di Chucho Valdez. Raggiunti i 24 anni di età decise di intraprendere la carriera di solista e produttore musicale, lo stesso anno produsse, suonò, compose ed arrangiò per l' album 'Pasaporte' di Tata Guines.Nominato ai Premi Grammy's 2003 come "Migliore album di salsa dell'Anno", e vincitore di molteplici premi CUBADISCO ed EGREM in Cuba come "Migliore Album Fusión " 2001, "Migliore album di Latin - jazz", 1995, e "Migliore Registrazione" 2003 ,il flautista Cubano, compositore e direttore del gruppo "Maraca" è tutto un spettacolo dal vivo,quando dirige il suo gruppo di 12 musicisti. Musicista e direttore qualificato è considerato come uno dei nomi più quotati nella musica Afro - Cubana, e come il gruppo Afro-cubano più influente del secolo nascente . Maraca è apprezzato per brillare in tutti gli ambiti della musica Afro-cubana e Latina; dalla salsa al latin-jazz, la sua musica è un cocktail di energie e fusioni che abbraccia dalle improvvisazioni più jazzistiche fino agli elementi più ballabili della musica popolare Cubana e Caraibica. Ha portato con successo i suoi gruppi, " Maraca & Otra Visión " e "Maraca & Afro- Cuban Jazz Masters" in oltre 40 paesi del mondo, girando quasi tutta l’Europa e Stati-Uniti. Dal 1996 realizza tour anche in Canada, Africa, Cuba, , Martinica, America Latina, Colombia, Costa Rica e Brasile. Le sue prestazioni energiche nello scenario, il suo senso dello spettacolo, la comunicazione intensa e la fusione riuscita con il pubblico, la musicalità e varietà di generi del suo repertorio sono celebrate ed applaudite dai più esigenti critici internazionali e contribuiscono alla fama di questo artista molto creativo ed al carattere unico del suo gruppo. Dalla creazione del gruppo, Maraca & Otra Visión avvenuta nel 1995, Maraca ha registrato 7 dischi come solista ed appare in più di 40 produzioni come flautista, 3 video- clips sono stati nominati e premiati anche durante la competenza annuale di video- clips "Premi Lucas" in Cuba, come "Migliore Video-clip di Fusión " e "Migliore Artista Emergente." Quando Maraca non si trova in tour con il suo gruppo, compone, registra o produce per altri artisti di fama internazionale, come Cubanismo (Cuba), Afro-Cuban All-Stars (Cuba), Nora (Giappone), Orlando Poleo (Venezuela), Cesaria Evora, (Capo- Verde), e molti altri artisti.
Valle "Maraca" è anche il creatore e direttore del progetto "Maraca & Afro- Cuban Jazz Masters", composto da 15 musicisti, il gruppo si è esibito su diversi palcoscenici europei ed americani dal 2001, con i più prestigiosi solisti latini ed americani come Giovanni Hidalgo, Jimmy Bosch , Tata , Changuito, ed altri solisti Cubani. Maraca & Afro Cuban Jazz Masters si caratterizza per l'alto livello musicale per il riconoscimento internazionale dei solisti invitati, e per la complicità e l'entusiasmo dei suoi partecipanti nello scenario, disposti sempre a consegnare la parte migliore della loro musica, con un repertorio originale brillante ed esplosivo. Spesso Maraca riceve incarichi per dirige concerti,spettacoli inediti ed ambiziosi, come per esempio lo spettacolo per il 120° anniversario del rum "Habana Club" raccontando la storia musicale di Cuba attraverso una big-band ed un corpo di ballo di 120 ballerini ideato per l'occasione, o concerti indimenticabili per la stampa nazionale cubana, come quelli per il Festival Havana Jazz Plaza del 1997, insieme ai Los Muñequitos de Matanzas e Giovanni Hidalgo e David Sánchez nel 1998, poi nel 2002 e 2004, insieme a Yoruba Andabo, dove riunì nello scenario del Teatro Nazionale di Cuba una trentina di musicisti, percussionisti e ballerini folcloristici.
Discografía e Videografía
2005 – SOY YO
Premio CUBADISCO (Cuba) 2006.
2004 - BEST OF MARACA BAILABLES
Premio CUBADISCO (Cuba) Come migliore DVD dell’anno 2005.
2002 - TREMENDA RUMBA
Premio CUBADISCO (Cuba) Nominato in due categorie,come migliore cd musica popolare ballabilee e come migliore produzione dell’anno 2003.
Premio ANNUAL GRAMMY´S AWARDS (EE-UU) Come migliore album di salsa dell’anno 2003.
Nominato al premio LUCAS (Cuba) Come migliore Video clip salsa dell’anno 2003.
2000 - DESCARGA TOTAL
Premio CUBADISCO ( Cuba) in 3 categoríe (Fusión, música tradicionale, produzione) 2001.
Premios LUCAS (CUBA) Come migliore Video clip salsa dell’anno 2001.
1999 - SONANDO
Premio CUBADISCO ( Cuba) in 3 categoríe (Fusión, música tradicionale, produzione) 2000.
Premio LUCAS (Cuba) Come migliore Video clip salsa dell’anno 1999.
1998 - AFRO-CUBAN JAZZ PROJECT / DESCARGA UNO
Premio CUBADISCO (Cuba) Come migliore album di latín jazz dell’anno 1999.
1997 - HAVANA CALLING / HABANA MÍA
Premio CUBADISCO (Cuba) Come migliore album di latín jazz dell’anno 1998.
1996 - HAVANA FLUTE SUMMIT
1995 - FÓRMULA UNO
Premio EGREM (Cuba) Come migliore album di latín jazz dell’anno 1996.
1994 - PASAPORTE
Gran Premio EGREM (Cuba) Come migliore album dell’anno 1995.
Le recensioni di El Sonero dj le potete leggere su http://www.elsonero.it/ e http://timbaitalia.blogspot.com/

Nessun commento: