El Sonero Dee Jay Timba Italia

El Sonero Dee Jay Timba Italia

martedì 28 ottobre 2008

Issac Delgado “ L’imperatore della salsa”



(Asi Soy 2008 Machete Music)
ISSAC FELIPE DELGADO RAMIREZ nasce a La Havana (Cuba), barrio Mariano , l'11 settembre 1962. La madre, Lina Ramirez , attrice, cantante e ballerina del Teatro Musical de La Habana , faceva parte del corpo di ballo "Las Mulatas de Fuego". Il padre ,Luis Delgado era sarto nella Habana vieja.Fin da piccolo, come tutti i cubani ,respira l'aria creativa e artistica proveniente non solo dalla sua casa, sempre piena di musicisti e attori, ma anche dal fratello maggiore Nelson ,che intraprende la carriera di cantante, musicista e compositore.Inizia gli studi alla Ciutad Libertad per poi entrare, all'età di 10 anni, al Conservatorio "Amedeo Roldan" per studiare il violoncello. Dopo poco, però, viene attratto dallo sport del calcio, quindi, verso i 12 anni, abbandona il Conservatorio per entrare nella Scuola Sportiva.Quando ottiene la laurea come professore di fisica (1979) si riavvicina alla musica e all'età di 18 anni entra a far parte del gruppo musicale "Proyecto" diretto dal pianista-compositore Gonzalo Rubacalba. Inizà gli studi di canto con una grande maestra - Mariana De Gonich , per poi entrare nella scuola per musicisti "Ignacio Cervantes".Nel 1983 ha inizio la sua carriera musicale con l'Orchestra di Pacho Alonso , diretta dal figlio Pachito Alonso , con la quale incide il suo primo disco prodotto dalla CBS in Spagna. Nel 1987 è già il cantante solista del prestigioso cabaret "Tropicana" a La Havana, inoltre realizza il secondo album con il gruppo "Galaxia" nel quale era entrato a far parte come corista.Inizia a partecipare alle prime tournee internazionali che lo portano in diverse parti del mondo e lo vedono collaborare con importanti artisti cubani. Nel 1988 entra nel gruppo NG La Banda come cantante registrando per la ENGREM ben tre dischi. Nel 1991 Issac Delgado forma una band tutta sua chiamata: "Issac Delgado y su Grupo" e registra, nello stesso anno, il primo lavoro: "Dando La Hora" che, nel 1992 ,ottiene il Premio ENGREM 1992 come "Miglior disco registrato all'estero". L'anno seguente nel 1993 registra un nuovo album "Con Ganas", al quale seguono altri riconoscimenti: "Miglior disco di musica ballabile" - "Premio della critica" nell'ambito del Premio Engrem1993.Nel 1994 insieme ad Adalberto Alvarez pubblica il cd "El Chévere de la salsa y El Caballero del son" che, oltre a consacrarlo tra gli artisti di fama internazionale, riceve il Premio Engrem come "Miglior disco di musica ballabile" e "Premio della popolarità". Il 1996 è un anno molto importante per Issac Delgado in quanto firmerà un contratto in esclusiva per la RMM, una delle case discografiche più importanti nel mondo, firma anticipata nel 1995 dall'uscita dell'album "El año que viene", con il quale si affaccia al mercato americano.Ma un album che segna fortemente la sua carriera è "Otra Idea" (1996-1997) registrato a New York con la collaborazione di Isidro Infante. Gli arrangiamenti e la fusione dei ritmi newyorkesi con quelli cubani danno vita ad una sonorità chiamata dagli stessi critici americani "toque venezolano", rendendolo conosciuto a livello internazionale.L'attività musicale segue con un grande tour internazionale che lo porta non solo ad essere presente a svariati Festivals nell'America Latina, ma anche nel Nord America, nelle Isole Caraibiche, fino ad arrivare in Canada al Festival di Montreal. Nello stesso anno partecipa persino, come conduttore e documentarista, al film "Yo soy del Son a la Salsa", prodotto dalla RMM e vincitore al Festival Latino Americano del cinema de La Habana.Durante l'incisione dell'album "La Primera Noche" (1998), avvenuta a Madrid, decide di trasferire la sua residenza temporaneamente in Spagna (sembrerebbe su richiesta esplicita della RMM), per promuovere al meglio la musica latina della salsa anche sul mercato europeo.Nel 1999 torna nuovamente a collaborare con una grande cantante, Celia Cruz, (già nel 1996 si era esibito al suo fianco al Madison Square di New York) partecipando insieme alla manifestazione organizzata per il carnevale delle Isole Canarie e dal quale prenderà spunto per riproporre, al suo rientro a Cuba, lo stesso spettacolo durante il tour nei paesi del Latino America, Europa e Giappone. Alla fine della tourneé incide l'album che sarà considerato in assoluto come il più popolare a Cuba negli ultimi 10 anni, palriamo di "La Vida es un Carnaval" il cui brano, scritto dal compositore argentino Victor Daniel, verrà scelto dalla più famosa casa produttrice di Rhum - "Havana Club" - come la colonna sonora rappresentativa del loro spot pubblicitario in Tv.Nel 2001 un grande cambio, abbandona la casa discografica RMM per incidere con la Bis Music un nuovo CD "Malecón-La Formula". Parte per un nuovo tour di lancio in tutti gli USA e riceve ben 2 Grammy per la Sezione Tropicale. "Veros en el cielo" viene pubblicato nel 2002, a seguire, anche questa volta, un tour promozionale in USA e Canada nonché l'invito ad esibirsi in Marocco durante la festa di nozze del Re.Nel 2005, durante la manifestazione Cubadisco 2005, viene presentato il nuovo lavoro discografico "Prohibido", definito dai critici musicali come l'album che ha riportato Issac Delgado alla salsa cubana.Nel 2006 si trasferisce negli Stati Uniti, in Florida; sarà la prima figura importante nel mondo della musica, dopo Manuel González, ad abbandonare l'isola di Cuba.
Per la fine di questo mese di ottobre è prevista l’uscita del suo nuovo cd dal titolo “ Asi Soy”, nulla è trapelato su questo nuovo lavoro , ma da una sua mail ricevuta, Issac, mi assicura che presto offrirà una descrizione particolareggiata dell’album . A parte l’interessante riproponimento del tema “La Bala de Billy” che Issac scrisse per Cesar Pedroso nel cd Mi Timba Cerra, sicuramente l’altro tema di spicco del cd sarà “Tumbaito” una descargas , che farà la gioia dei bailadores. Per i restanti temi aspettiamo l’uscita del cd , ma da indiscrezioni avute l’album sarà sullo stile del vecchio tema interpretato da Issac “ Necesito una amiga”.

Track List “Asi Soy” (Machete Music)

1. Asi Soy
2. No Vale La Pena
3. Como La Primera Vez
4. Perdoname Todo
5. Ajena
6. Tu Tienes Magia
7. Se Fue, Adios
8. La Fiesta
9. La Bala de Billy
10. Tumbaito

DISCOGRAFIA
1991- DANDO LA HORA
1993- CON GANAS
1994- EL CHEVERE DE LA SALSA Y EL CABALLERO
1995- EL ANO QUE VIENE
1997- OTRA IDEA
1997- EXLUSIVO PARA CUBA
1998- LA PRIMERA NOCE
2000- LOS GRANDES EXITOS
2001- LA FORMULA / MALECON
2002- VERSOSEN EL CIELO
2003- LA VIDA ES UN CARNAVAL (cd single)
2004- GRANDES EXITOS
2005- PROHIBITO
2007- EN PRIMERA PLANA
2008- ASI SOY
Le mie recensioni le potete leggere su http://www.elsonero.it/